Comunicare in famiglia. Verranno definiti i diversi piani di comunicazione agiti tipicamente nelle famiglie cercando di renderne più chiari i processi interni e le loro implicazioni nel percorso delle diverse persone e dell’intero nucleo familiare. Autori: Francesco Merlo e Michele Contro, Ass. Down Dadi Polesine

Video


Sessualità e Affettività nella disabilità. Si getteranno dei punti di riferimento nell’accompagnamento delle persone con disabilità nel mondo dell’affettività e della sessualità, con attenzione sul lavoro che deve essere fatto dal caregiver. Autori: Francesco Merlo e Michele Contro, Ass. Down Dadi Polesine

Video


Disabilità e distanziamento sociale. Elementi di rischio che possono emergere in persone con disabilità nel contesto di distanziamento e nell’isolamento relazionale. Strategie per il lavoro e il supporto di queste persone e ammortizzare gli eventuali processi regressivi. Autori: Francesco Merlo e Michele Contro, Ass. Down Dadi Polesine

Video


Età evolutiva e tecnologia. Un approfondimento per comprendere la tecnologia dagli occhi dei ragazzi con una attenzione particolare al tipo di relazioni che vengono strutturate dai ragazzi tramite internet. Autori: Francesco Merlo e Michele Contro, Ass. Down Dadi Polesine

Video


Ritiro relazionale e sociale. Un approfondimento sul sempre più frequente fenomeno dell’isolamento relazionale nelle diverse età di sviluppo, con attenzione sulle implicazioni e la prevenzione. Autori: Francesco Merlo e Michele Contro, Ass. Down Dadi Polesine

Video


Il percorso della Genitorialità. Un approfondimento sul tema della genitorialità come processo di crescita della coppia genitoriale e dell’intero nucleo familiare nell’affrontare insieme i diversi momenti di sviluppo del figlio. Autori: Francesco Merlo e Michele Contro, Ass. Down Dadi Polesine

Video



La sfida della Scuola nel “tempo COVID” per un insegnare nel “post-COVID” quali risorse educativo-didattiche?

Materiali del corso di formazione


Materiali formazione ERE Dr. Di Pietro

scarica i contenuti – file zip


Strategie per una prospettiva inclusiva

Materiali


Accessibilità

Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici ed altri strumenti tecnici necessari per il suo funzionamento. Inoltre, laddove rilasciassi il tuo consenso cliccando su Accetta tutto o nella sezione raggiungibile cliccando su Impostazioni cookies, potrà installare anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento al fine di mostrare messaggi pubblicitari e/o personalizzare i propri servizi, in linea con le preferenze espresse dall'utente nell'ambito del suo utilizzo di funzionalità e navigazione web e/o al fine di analizzare e monitorare il comportamento dei visitatori del sito. nCliccando su Rifiuta tutto le impostazioni predefinite vengono lasciate invariate e quindi la navigazione può continuare senza cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quello tecnico